
La nostra storia

Il coro UnicaVox nasce nel 2017 da un'idea della Maestra Gaia Benetti e di un gruppo di amici appassionati di canto corale ed è attualmente formato da 25 componenti di tutte le età. Il repertorio spazia dalla musica sacra a quella profana ed è costituito da brani polifonici della tradizione e di vecchia data, riarrangiati o eseguiti in chiave innovativa passando per Bach, Mozart e Tchaikowsky.
Noi crediamo infatti che la musica non abbia tempo: non è la data di composizione ad indicare la modernità di un brano ma la sua esecuzione! Con questa convinzione fissa nella mente, con immenso entusiasmo e una grande passione nel cuore vogliamo portare la musica alle orecchie di tutti e far rivivere canti ormai dimenticati.
Il coro Unica Vox ha partecipato a diverse importanti iniziative del panorama corale italiano ed inoltre ha avuto modo di seguire numerose master-class con maestri di fama internazionale, quali Manolo Da Rold, Gianmartino Durighello, Lucio Golino, Francesco Grigolo, Paolo Piana, Maurizio Sacquegna e Matteo Valbusa.
Dal 2018, il coro Unica Vox promuove la rassegna annuale "In Loving Memory"; l'edizione del 2021 è stata dedicata alle vittime della pandemia di Covid-19. In Ottobre 2022 ha partecipato al Festival della Coralità Veneta tenutosi ad Adria e classificandosi nella fascia di "Merito".
Gaia Benetti - Direttrice
Nata a Verona nel 1995, si laurea in Scienze Infermieristiche presso l'Università degli studi di Brescia e consegue un Master in Stomaterapia ed Incontinenze presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia.
Già all'età di sei anni si appassiona alla musica, iniziando a studiare pianoforte con vari docenti,frequentando poi la Scuola di Musica Diocesana "Santa Cecilia" di Verona sotto la guida della Maestra Graziella Squassabia. Dal 2018 al 2020 intraprende lo studio dell'Organo con il Maestro Enrico Bissolo.
Dopo le prime esperienze corali nella sua parrocchia, nel 2011 comincia a cantare con il coro del Liceo "Carlo Montanari" di Verona.
Dal 2013 al 2017 fa parte del Gruppo Ritmico Corale "Chorus", assumendo la direzione della Sezione Voci Bianche di tale coro; contemporaneamente dirige il "Coro delle 10" del Santuario della Madonna del Perpetuo Soccorso di Bussolengo (VR), con il quale vince il concorso "Ecco Perché Canto" con un suo brano.
Nel 2017 lascia il "Coro delle 10" e con alcuni amici, fonda il coro "SnapSingers", ora "Unica Vox", di cui tuttora è direttrice.
Inizia così a studiare Direzione Corale con il Maestro Matteo Valbusa ed entra nel Gruppo Vocale Novecento (sez. femminile) diretto da Maurizio Sacquegna e nel 2018 nel Coro Ecclesia Nova diretto da Matteo Valbusa. Segue varie masterclass di perfezionamento con numerosi maestri di fama internazionale, tra cui Paolo Piana, Maurizio Sacquegna, Lorenzo Donati, Francesco Grigolo, Lucio Golino, Dario Tabbia, Manolo Da Rold, Gianmartino Durighello, Mario Lanaro e Fiammetta Morisani.
Ha partecipato al Concorso Internazionale di composizione "Premio CET Scuola Autori" di Mogol, ottenendo una menzione con pubblicazione.
Ha studiato Canto con i Maestri Eva Bresaola, Alice Fraccari, Alexandra Gal e attualmente è seguita dal Maestro Vincenzo Di Donato. Ha frequentato il Triennio accademico di Direzione Di Coro e Composizione Corale con il Maestro Lorenzo Donati presso il Conservatorio "F. A. Bomporti" di Trento, e attualmente è iscritta al Biennio accademico di Direzione Di Coro e Composizione Corale presso il Conservatorio "E. F. Dall'Abaco" sotto la guida del Maestro Paolo De Zen.